ph Daiva Gailiute
Sono un'attrice e autrice.
Dal 2006 al 2019 ho lavorato con la compagnia Italo francese TIDA Théâtre Danse con cui sono stata ospite di diverse rassegne e festival nazionali ed internazionali, tra cui: Be Festival – Birmingham (UK), International Ancient Greek Drama Festival (Cyprus), Barhat Rang Mahotsav Festival (India), Festival di Nimes (FR) etc.
Dal 2019 faccio parte del collettivo teatrale “Svelarsi” diretto da Silvia Gallerano, con cui porto avanti un lavoro di ricerca intorno al corpo femminile e con cui debutto nel 2022 con lo spettacolo omonimo “Svelarsi”. Insieme ai progetti teatrali, lavoro come attrice per film, serie televisive e cortometraggi.
Mi occupo da diversi anni di progetti di formazione teatrale in Italia e all'estero per persone con disabilità fisiche e mentali.
Dal 2021 al 2023 sono stata responsabile della formazione teatrale all'interno del progetto "Je repars de toi" realizzato in Tunisia - promosso dalla ong COPE e finanziato da AICS - Associazione Italiana per la Cooperazione e lo Sviluppo; e nell'ambito del progetto debutta a Tunisi nel 2023 lo spettacolo «Helma».
Insieme all'associazione “Mettiamoci in gioco” di Catania porto avanti un progetto di professionalizzazione di persone con disabilità nell'ambito dello spettacolo dal vivo.
Ho vinto nel 2009 il premio « Buco nel sipario » del Teatro Belli di Roma con lo spettacolo clown “Dr Coffe e Mr Xerox” e nel 2024 il premio "Pulcheria" per il progetto Svelarsi.
Nel 2025 debutto con "Santa Smeralda" il primo lavoro che ho interamente scritto, diretto e interpretato.
Amo il colore verde, Roma deserta in agosto, le ballate di Leonard Cohen, la parola "furore" e bere grandi quantità di caffè.